Con una norma inserita nella legge di stabilità 2016 è stato prorogato per tutto l’anno l’ecobonus del 65% per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici e del bonus del 50% sulle ristrutturazioni e i mobili, fino al 31 dicembre 2016.
Il cosiddetto Ecobonus con le modifiche introdotte viene esteso anche a nuove tipologie di intervento e reso più facile da usare per i lavori nei condomini. La legge di stabilità oltre a prorogare fino al 31 dicembre 2016 la detrazione fiscale del 65% su Irpef e Ires, estende l’incentivo anche alle spese sostenute per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi di domotica per il riscaldamento, l’acqua calda e la climatizzazione.
Chi può usufruire delle detrazioni?
Le persone fisiche; liberi professionisti; le associazioni tra professionisti; gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale. Dal 1 gennaio 2016 sono ammessi anche gli Istituti autonomi per le case popolari.
Interventi possibili
Riqualificazione globale su edifici esistenti, interventi volti a conseguire determinati miglioramenti delle prestazioni energetiche; coibentazione di pareti, soffitti o la sostituzione di finestre e serramenti con nuovi serramenti termoisolanti; installazione di pannelli solari termici; sostituzione caldaia con i nuovi modelli a condensazione; installazione di pompe di calore ad alta efficienza; acquisto e installazione di schermature solari ; acquisto e installazione impianti di climatizzazione invernale a biomasse; acquisto e installazione di sistemi di domotica.
Per maggiori INFO Vienici a trovare presso il nostro showroom di Moie (AN) in via Risorgimento 183